Skip to main content

MAMMA CHE CALDO, È ESTATE!

Aperture di Giugno martedì mercoledì e giovedì aperti a cena, il venerdì e sabato pranzo e cena e la domenica solo pranzo.  Nel mese di LUGLIO martedi, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato aperti a cena. Tutti gli altri momenti e giorni apriremo per gruppi di almeno 10 persone con prenotazione di almeno 24 ore prima.

APRE IL POLLEGGIO!!!!

Ma cos’è il Poleggio? No, non è il fake del locale del nostro amico Maurone che cucina il pollo in tutte le salse, ma è proprio la nostra proposta estiva alternativa al ristorante. Se hai piacere di una buona cena nella comodità del tuo bel tavolo apparecchiato e con proposte fresche e prelibate, prenota al ristorante, nel nostro intimo giardino sul retro vista tramonto. Se invece hai voglia di qualcosa di meno impegnativo, veloce, con musica ed altre proposte o anche solo per berti una birra o un cocktail, il POLLEGGIO è quello che fa per te. Organizzato nel nostro Parco delle Querce vista orto, ti aspettiamo tutte le sere dal martedì al sabato.

 

L’ospitalità è una cosa seria e noi siamo qui solo per voi

Passion at Podere San Giuliano turns into a family: this bond unites Federica and her Staff who transmit their energy to the kitchen every day, transforming it into classic dishes of the Bolognese tradition and unique dishes that enhance the love for vegetables and their preparations.

La passione a Podere San Giuliano si trasforma in famiglia: questo legame accomuna Federica al suo Staff che quotidianamente trasmette la propria energia in cucina, trasformandola in piatti classici della tradizione bolognese e piatti unici che valorizzano l’amore per le verdure e le sue preparazioni.

Nuovi turni e attività

Immerse yourself in the silence of nature, surrounded by the greenery of our park. This is precisely the scene that we have prepared for you. A moment of relaxation and tranquility suspended between good food and unique events.

Immergiti nel silenzio della natura, circondato dal verde del nostro parco. È proprio questa la scena che abbiamo preparato per te. Un momento di relax e tranquillità sospeso tra buon cibo ed eventi unici.

Due to the restrictions and in compliance with the regulations in the field of public health and safety, Podere San Giuliano does not close but is transformed.
Per via delle restrizioni e nel rispetto delle normative in ambito di sicurezza e salute pubblica, Podere San Giuliano non chiude ma si trasforma.
ORARIO DELLE APERTURE DI  PRIMAVERA

Ristorante

MERC – GIOV cena

VEN – SAB pranzo e cena

DOM pranzo

 

MAR

aperti per eventi privati ed aziendali minimo 10 persone con menù concordato

The take-away service is always available with collection by 12:00 or 19:30 on opening days
Sempre disponibile il servizio di asporto con ritiro entro le h 12:00 oppure 19:30 nei giorni di apertura
Per prenotazione:

Tel. +39 051 6251141 |  info@poderesangiuliano.it

Cucina dell’Orto

We bring the products of our agriculture to the table: we place the vegetable in the center during the creative phase of the dish.

The menu is composed according to the seasonal products that arrive in the kitchen directly from our garden: the vegetable is picked just 2 hours before finishing on the table and is the undisputed protagonist of each course.

Portiamo in tavola i prodotti della nostra agricoltura: posizioniamo al centro l’ortaggio durante la fase creativa del piatto.

Il Menù si compone secondo i prodotti di stagione che arrivano in cucina direttamente dal nostro orto: l’ortaggio viene colto appena 2 ore prima di finire in tavola ed è il protagonista indiscusso di ogni portata.

The Chef’s Garden was created for this very purpose: to enhance the flavors of our land by serving them freshly picked on the table.
Find out more.

L’Orto dello Chef nasce proprio per questo scopo: valorizzare i sapori della nostra terra servendoli appena colti sulla tavola.
Scopri di più.

Over the years we have changed our agriculture: we are the first users of our products thanks to our restaurant.
The true value of this choice can be found in the smiles of our guests when they try the intense taste of freshly picked vegetables.
Negli anni abbiamo modificato la nostra agricoltura: siamo i primi fruitori dei nostri prodotti proprio grazie al nostro Ristorante.
Il vero valore di questa scelta lo riscontriamo nel sorriso dei nostri ospiti quando provano il gusto intenso delle verdure appena colte.

Cucina Tradizionale Bolognese

The pasta is rigorously made with a rolling pin as per tradition: legend has it that the tortellini were modeled on the shape of the navel of Venus by the Cook of the Bentivoglio family, the Lords of Bologna. Well we faithfully reproduce this shape for each tortellini!

Another legend that Federica loves very much and always tells is that of tagliatelle: it is said that they were created in imitation of Lucrezia Borgia’s long blond hair on the occasion of her wedding with the Duke of Ferrara Alfonso I d’Este.

La pasta è rigorosamente fatta al mattarello come da tradizione da tradizione: leggenda narra che i tortellini siano stati modellati sulla forma dell’ombelico di Venere dal Cuoco dei Bentivoglio, i Signori di Bologna. Ebbene noi riproduciamo fedelmente tale forma per ogni tortellino!

Un’altra leggenda che Federica ama molto e racconta sempre è quella delle tagliatelle: si dice che furono create a imitazione dei lunghi capelli biondi di Lucrezia Borgia in occasione delle sue nozze con il Duca di Ferrara Alfonso I d’Este.

The proposal of the typical dishes of Bolognese cuisine is very different from the green one from the garden, even if it cannot be defined as only vegetarian. The excellence and traditions of a region that is a leader in the production and processing of pork and beef and which holds the highest national number of typical IGP and Dop products and now also Slow Food presidia are brought into the proposal. The flavors of Bolognese cuisine are strong and engaging, harmonious and comfortable and we try to offer it in the best version, the one that is engraved in our memory as Emilians.
La proposta dei piatti tipici della cucina bolognese è molto diversa da quella green dell’orto, anche se non la si può definire solo vegetariana. Si mettono nella proposta le eccellenze e le tradizioni di una regione che è leader nella produzione e trasformazione di carne di maiale e di manzo e che detiene il più alto numero nazionale di prodotti tipici Igp, Dop ed ora anche presidi Slow Food. Sono sapori forti e coinvolgenti, armoniosi e confortevoli quella della cucina bolognese e cerchiamo di proporla nella versione migliore, quella che è impressa nella nostra memoria di emiliani.

Cucina Tradizionale Bolognese

The pasta is rigorously made with a rolling pin as per tradition: legend has it that the tortellini were modeled on the shape of the navel of Venus by the Cook of the Bentivoglio family, the Lords of Bologna. Well we faithfully reproduce this shape for each tortellini!

Another legend that Federica loves very much and always tells is that of tagliatelle: it is said that they were created in imitation of Lucrezia Borgia’s long blond hair on the occasion of her wedding with the Duke of Ferrara Alfonso I d’Este.

La pasta è rigorosamente fatta al mattarello come da tradizione da tradizione: leggenda narra che i tortellini siano stati modellati sulla forma dell’ombelico di Venere dal Cuoco dei Bentivoglio, i Signori di Bologna. Ebbene noi riproduciamo fedelmente tale forma per ogni tortellino!

Un’altra leggenda che Federica ama molto e racconta sempre è quella delle tagliatelle: si dice che furono create a imitazione dei lunghi capelli biondi di Lucrezia Borgia in occasione delle sue nozze con il Duca di Ferrara Alfonso I d’Este.